Gianluca Patti nasce nel 1977 a Monza, dove attualmente vive e lavora. La sua ricerca è incentrata sullo studio del colore e della materia quali strumenti di narrazione del vissuto personale e della dimensione temporale.
Lo studio da autodidatta della storia dell’arte ha avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione della sua ricerca artistica: all’inizio del proprio percorso si appassiona al lavoro pittorico di grandi artisti quali Pollock, Vedova e Basquiat, approfondendone l’equilibrio cromatico e cercando un proprio approccio unico al colore, nell’ambito di una personale ricerca in continua evoluzione. É attratto poi dalle correnti artistiche dell’Arte Povera e dall’approccio del Readymade, affascinato dalla decontestualizzazione e dalla nuova vita attribuita ad oggetti di uso comune. Inizia così a studiare i materiali maggiormente evocativi del proprio vissuto, rappresentati, data la propria formazione e il contesto familiare legato al settore edile, dai materiali da costruzione, utilizzandoli però quali elementi di costruzione del proprio processo artistico. Ne conseguono opere stratificate in cui prodotti cementizi, resine, reti e pigmenti si fanno metafora di ricordi sedimentati e tracce del passato.
Il lavoro di Gianluca Patti è stato esposto in molteplici mostre personali e collettive, ed è entrato a far parte di collezioni di arte contemporanea di rilievo.
L’approccio trasversale dell’artista l’ha portato inoltre a collaborare alla realizzazione di scenografie nel settore pubblicitario e dell’interior design e ad essere selezionato per progetti arte e impresa.
Mostre personali
2022 Archeologia del colore, Galleria Saraceno, Roma, Italia
2021 Chromosthesia, Galleria Studio Rossetti, Genova, Italia
2021 Once Upon a time, Galleria Bianchi Zardin, Milano, Italia
2020 Noise of color, Copernico Garibaldi, Torino, Italia
2019 Solo Show, Arte Padova,, Galleria Castel Negrino Arte, Padova (PD)
2019 Memoria Onirica, Galleria Bonioni Arte, Reggio Emilia, Italia
2018 Frequencies, Galleria Castel Negrino Arte, Aicurzio (Mi) Italia
2016 Art talent Show, Padova Italia
2015 MIMUMO, Micro Museo Monza, Monza Italia
2014 Blu, Building Space, Maurizio Caldirola Arte Contemporanea, Monza Italia
Mostre collettive
2020 Burn:out, Galleria Ferrero, Ivrea, Italia
2020 AAF Milano 2019, Stand Galleria Carte Scoperte, Milano Italia
2020 BAF Bergamo 2020, Stand Castel Negrino Arte, Bergamo Italia
2019/2020 Forma e colore , Palazzo del parco, Diano Marina (IM)
2019 Dialoghi di superficie, Palazzo del parco, Diano Marina (IM)
2019 Cremona Art 2019, Stand Castel Negrino Arte, Pavia Italia
2019 Pavia Art 2019, Stand Castel Negrino Arte, Pavia Italia
2019 BAF Bergamo 2018, Stand Castel Negrino Arte, Bergamo Italia
2019 AAF Milano 2018, Stand Galleria Carte Scoperte, Milano Italia
2018 Solido Colore, Ex Abbazia di S. Remigio, Parodi Ligure (AL) Italia
2018 Pavia Art 2018, Stand Castel Negrino Arte, Pavia Italia
2018 Lucca Art Fair, Stand Galleria Carte Scoperte, Lucca Italia
2018 BAF Bergamo 2018, Stand Castel Negrino Arte, Bergamo Italia
2018 Biennale di Alessandria, Caos Colore, Alessandria Italia
2018 AAF Milano 2018, Stand Galleria Carte Scoperte, Milano Italia
2017 Grand Art, Stand Galleria Castel Negrino Arte, Milano Italia
2017 Paratissima 13. GAP, Stand ARC Gallery, Ex Caserma “Alessandro La Marmora”, Torino Italia
2016 The perfect shape, ARC Gallery, Milano Italia
2016 In principio è la terra, Forte di Gavi – Libarna Area Archeologica, Alessandria Italia
2015 Arte fiera di Bologna, Maurizio Caldirola Arte Contemporanea, Bologna Italia
2015 Nutrire L’anima – Sirtori (LC), collettiva
2011 MIM Made in Monza, Monza Italia
2008-2018 Collaborazioni ed esposizione varie per scenografie in ambito pubblicitario, Italia
Premi
2020 AAF 2020, Diplomatico LaB
2019 Arteam Cup, Villa Nobel , Sanremo (IM)
2018 Arteam Cup, Fondazione “Dino Zoli”, Forli, Vincitore Premio Speciale Bonioni Arte
2017 Arteam Cup, Bonelli Lab, Canneto sull’Oglio (MN)
Pubblicazioni
2018 Catalogo Mostra Frequencies
2018 Arteam Cup 2018 a cura di Livia Savorelli e Matteo Galbiati, opera Time ISBN 978-88-6057-400-8
2018 Biennale di Alessandria, Caos Colore, a cura di Matteo Galbiati, opere: Purple Frequencies –Sound of noise
2017 Arteam Cup 2017 a cura di Matteo Galbiati e Livia Savorelli, opera: Payne Frequencies ISBN 978-88-6057-382-7
2017 In principio è la terra a cura di Matteo Galbiati, Kevin Mc Manus, Francesco Arecco, Ilaria Bignotti, opera: Rings of growth ISBN 978-88-5753-932-4